domenica 15 marzo 2015

Giornalino di Gian Burrasca

Ciao,
sono sempre io (Bob) e oggi vi parlerò di un libro che ho letto, e che mi ha molto divertito.
Che cos'è secondo voi ????
OK, ve lo dirò : è il giornalino di Gian Burrasca.
Questo libro parla di un ragazzo di nove anni molto dispettoso e così a ogni scherzo riesce a combinare un danno molto più grosso di quello che lui progettava.La sua famiglia (composta da :  mamma,  papà e  tre sorelle Ada, Luisa e Virginia) non ne può più di questo suo carattere e così  i suoi genitori lo mettono spesso in castigo,rinchiudendolo nella sua camera, ma lui, nonostante questo, continua sempre a fare scherzi e a combinare guai. Alla famiglia non resta che rinchiuderlo in collegio dove, però, neanche qui smette di fare birichinate. Adesso però non vi dico altro,  perchè altrimenti  vi tolgo il gusto di leggere il libro
 Vi saluto e ci vediamo al prossimo post.

FANDOMS #4

IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII'm gonnaa swiiiiiiiiiiiiiiiiiiing from the chandeliiiiiiiiiiiiiiiiiiieeeeeeeeeeer froom the chandelieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII'm gonna liive like tomorrow doesn't exiiiiist like it doesn't...wait whaat?! ok...forse mi sono lasciato traspotare...ehi un negozio di lampadari!(sbaglio o alla mia ragazza serviva un lampadario per la nostra...uno a forma di cuori!è perfe...aspetta sono in diretta!!!!Che idiota...!!!)ok apparte i lampadari [che se sono che se a luce solari potrebbero non fare bene a Edward...wow sei un genio angelo!dopo questa hai la licenza andartene di qui!] parliamo delle lampadine!Le lampadine sono oggetti che si materializzano sulla testa della gente ogni qualvolta hanno idea geniale o tremendamente contorta o folle,cosa che a nessuno di voi accade perchè sono ancora qui a scrivere e non mi avete degnato di un commento negativo in questi mesi di scrittura!Questo prodotto viene venduto da molte compagnie che ci hanno pagato per pubblicizzarle come l'Enel[non sapevo che vendesse lampadine!]Ok passiamo al motivo di questo post!L'Enel energia, come noi tutti sappiamo sono molti gli appartenenti al fandom Enel!Si dopo aver parlato dei carciofi possiamo cominciare a parlare del libro di oggi![O forse NO!!!MUAHAHAHAHAHAHAHHAHAHA Grazie Riordan!!!]

TITOLO:Breaking Dawn
SAGA:The Thilight Saga
GENERE:Libro e DUE film
PUBBLICO:Non lo riscriverò un'altra volta quindi andate a vedere negli altri post!
TRAMA:
Per Bella Swan essere innamorata di un vampiro è allo stesso tempo un sogno a occhi aperti e il peggiore degli incubi, un intreccio di sensazioni che si alternano e le lacerano l'anima. La passione per Edward Cullen la spinge verso un destino soprannaturale, mentre il profondo legame con Jacob Black la riporta invece indietro, nel mondo terreno. Bella ha alle spalle un anno difficile, pieno di perdite, di conflitti, di tentazioni contraddittorie. Ora è al bivio decisivo: entrare nello sconosciuto mondo degli immortali, o continuare a condurre un'esistenza umana. Dalla sua scelta, dipenderà l'esito del conflitto tra il clan dei vampiri e quello dei licantropi. Eppure, ora che Bella ha preso la sua decisione, sta per scatenarsi una sorprendente catena di eventi che cambieranno per sempre la vita di tutti coloro che la circondano. Ma quando il tempo a sua disposizione sembrerà essere esaurito, e la strada da prendere già stabilita,  andrà incontro a un futuro dal quale non potrà più tornare indietro.

Capitolo conclusivo della saga di twilight bella deve compiere finalmente la sua scelta che prima della scoperta sulla natura di Jacob le era sembrata così facile da prendere, tuttavia non è lei a decidere, ma un vortice di "eventi sovrannaturali" che la porteranno nel mondo degli immortali, e il suo legame con Jacob cambierà, la loro reciproca attrazione svanisce per lo stesso motivo per il quale la famiglia dei Volturi dichiara guerra alla famiglia Cullen, che riunirà ogni vampiro a testimoniare in loro favore, ma qual'è questo motivo? vi choccherà sapere che il motivo è un innocente bambina.
il film è stato diviso in due parti perchè il libro arriva quasi a 700 pagine ma sono fantastici entrambi, li consiglio vivamente perchè nel linguaggio di fanboy e fangirls posso dire che sono agasffgdnhfggbgkbbgfjhfgvgtgfkhukiy (=non ci sono parole così belle nella lingua Italiana per descrivere saghe e OTP) se vi sono piaciuti consiglio la saga di Shadowhunters che forse recensiremo.

Bene come al solito iscrivetevi al blog,commentate [possibilmente NON negativamente],mangiate i plebisciti,cantate bene alla recita di fine asilo [non mi supererete MAI!!!],vado a comprare il lampadari...OH!Ci sono i doppisaldi da lampadariesofà!comunque mangiò un nutella b-ready [WAFEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEER] e ricordatevi di pagare le bollette per l'enel energia e ci vediamo nella prossima puntata e GURU a tutti!!!

#Angelosullampadarioconlanutellacantandomegliodichiunquealtrocambiandolelampadinedellenel















 

LA GIOIA

Ciao a tutti ragazzi,
sono Bob, e oggi dopo parecchi giorni sono tornato a postare varie news e informazioni, ma ...... passiamo al sodo.
Io vi volevo mostrare una ricerca che ho fatto sulla gioia, perchè tutti la proviamo ma forse non sappiamo bene che cosa sia veramente.



LA GIOIA
La gioia è un’emozione piacevole di alta intensità che proviamo quando crediamo, con certezza, che uno scopo per noi molto importante sia stato realizzato. Come dice Lucrezio, tuttavia, l’emozione della gioia non è mai un’emozione pura, ma è sempre turbata da un oscuro timore di perderla: nel momento in cui stringiamo in mano l’oggetto agognato, ne percepiamo la precarietà e la transitorietà.
La gioia è infatti molto friabile, impalpabile, delicata; si diffonde facilmente, ma altrettanto facilmente può vanificarsi. La gioia può essere chiamata anche con altri nomi: “allegria”, che però è uno stato d’animo di intensità moderata che può sussistere senza particolari motivi di gioia reale, magari per effetto di qualche bicchiere di troppo.
La sorpresa, lo stupore e l’attrazione verso qualcosa o qualcuno possono provocare gioia: si pensi al piacere di rivedere una persona cara dopo tanto tempo, oppure alla contemplazione di un quadro d’autore o all’ascolto dal vivo del nostro cantante preferito. Altre cause di gioia potrebbero essere il senso percepito di vigoria fisica durante un allenamento, il successo sociale e lavorativo, una riconciliazione ecc.
Stando ad una ricerca degli anni Ottanta, ciò che procura gioia sarebbe nell’ordine: innamorarsi, superare un esame, guarire da una grave malattia, partire per le vacanze.
Un’analoga ricerca americana ha evidenziato che in cima alla lista ci sarebbero l’autonomia, la capacità di fare bene il proprio lavoro, il senso di vicinanza emotiva con gli altri e l’autostima. Mettendo insieme le due ricerche potremmo dire che tutte le condizioni citate sono in grado di darci le principali gioie della vita.
Gli studi classici di Izard 1972 mettevano invece in evidenza il legame fra la gioia e l’amore: la gioia maggiore sarebbe nel rendere felice qualcuno che ci ama, nel sapere che chi amiamo vuole farci piacere, vuole condividere con noi delle esperienze positive. La gioia, tuttavia, non è provocata solo da situazioni armoniose ed attraenti: si pensi alla gioia che possono provare i soldati di fronte alla distruzione del nemico durante la guerra. La gioia è anche un antidoto contro la depressione: chi prova l’emozione della gioia riesce con maggiore facilità a superare la paura, la vergogna e lo sconforto; ne consegue che, cercando di ridurre al minimo l’importanza che attribuiamo a questo i sentimenti, aumenterà la nostra capacità di provare la gioia e dunque di superare uno stato depressivo. Secondo recenti studi i bambini già a dodici mesi provano gioia quando riescono in qualcosa, ma “non hanno la capacità cognitiva di rappresentazione necessaria per una valutazione di sé nel senso preciso di una riflessione su se stessi”.
L’emozione della gioia nei bambini piccoli è dunque più evidente agli altri che a loro stessi. I bambini, come gli adulti, manifestano di provare questa emozione attraverso precisi segnali. L’emozione della gioia trasforma infatti immediatamente il modo di comportarsi di una persona: il primo cambiamento è nell’espressione facciale che è una delle espressioni più facili da decodificare e da riprodurre. La gioia, inoltre, si esprime attraverso il sorriso e il riso.

Come mantenere i capelli sani, belli e puliti!

Ciao a tutti!! oggi parleremo di... Capelli! 
come mantenerli puliti sani e belli? qua sotto 5 consigli (degli esperti) 

1) Attenzione all'uso dell'asciugamano. Non sfibrate i capelli con un uso troppo energico dell'asciugamano. Quando sono bagnati i capelli sono molto fragili e uno sfregamento troppo energico con l'asciugamano può danneggiarli. 

Provate invece, dopo aver delicatamente rimosso l'acqua in eccesso con le mani, ad asciugarli con un asciugamano morbido effettuando dei movimenti lineari, partendo dal centro della testa verso le punte dei capelli. Ripetete il movimento fino a quando il capello non sarà sufficientemente asciutto.

2) Attenzione all'uso del phon. Evitatelo se potete (magari se avete i capelli corti) oppure limitatene l'uso al massimo, e cercate di usare prodotti spray protettivi (ne esistono in commercio) per evitare che l'aria calda danneggi eccessivamente la struttura del capelli. Fate attenzione anche a non seccare troppo il cuoio capelluto con un getto di aria troppo calda diretta alla base dei capelli, e per periodi troppo prolungati. Non asciugate mai i capelli fino in fondo, lasciateli sempre leggermente umidi.

3) Lavate i capelli piuttosto con l'acqua fredda che con quella troppo calda. Lavaggi con acqua troppo calda hanno un effetto dannoso molto importante sulla struttura e sull'aspetto dei capelli. Evitateli.

4) Utilizzate sempre uno shampoo professionale, non quelli che trovate sui banchi del supermercato, e cercate di non esagerare con i lavaggi. Un paio di volte la settimana sono sufficienti, e in questo modo eviterete di stressare troppo i capelli. L'uso di un buon conditioner idratante (anche questo professionale, come quelli che si trovano nei negozi di parrucchiere o nei negozi specializzati, e non al supermercato...) è fondamentale per mantenere i capelli lucidi e sani.

5) Attenti ai gel e ai prodotti per lo styling. Ancora una volta, attenti a quello che trovate in circolazione, non sempre i prodotti più pubblicizzati sono i migliori amici dei vostri capelli. Chiedete al vostro parrucchiere di fiducia, e scegliete in base al tipo di capello, di taglio, e di effetto desiderato. In generale vale la regola: meno prodotto si usa, meglio è.


giovedì 12 marzo 2015

Sappiamo veramente che tonno compriamo?

Tonno in scatola, ecco le 5 peggiori marche (tra le più conosciute). Il tonno in scatola è tornato alla ribalta, soprattutto dopo che Greenpeace Francia ha mostrato come le grandi aziende produttrici di tonno in scatola mostrino interesse verso l’ambiente. La classifica di Greenpeace ha più o meno bocciato tutte le aziende produttrici, dato i loro scarsi interessi nell’attuare il “minimo sindacale” per il ripopolamento della specie ittica, ma anche per una migliore tutela dell’ecosistema. Oltre alle scelte etiche ed ecologiche di cattura del tonno, le scatolette di tonno hanno valori e qualità ben differenti, che ne esaltano la qualità delle carni e della conservazione, dando al consumatore un prodotto di qualità organolettiche di pregio, che potranno esser apprezzate da chiunque.

Tonno-al-naturale

Tra le prime cose da controllare quando si acquista un tonno in scatoletta è l’assenza di additivi ed esaltatori di sapidità, sostanze che migliorano sì il sapore del prodotto, ma ne presentano un prodotto di scarsa qualità o pessima qualità; altro controllo è quello dell’olio utilizzato, il migliore è quello d’oliva extravergine, ma vi sono anche tonni in scatola al naturale, quindi privi di olio, dove il sapore verrà mantenuto più vicino a quello semplice e genuino.

Tra le aziende produttrici, sono state prese in considerazione 5 tra le più conosciute e utilizzate, presentando punti forza e debolezza di ogni singola fattispecie di tonno in scatola, così da capire quale sia la peggiore scelta di tonno in scatola, per qualità organolettiche, olio utilizzato, ma anche di prezzo! Ecco LA CLASSIFICA nella pagina seguente >

lunedì 9 marzo 2015

Qual'è la vera storia di Spongebob?

ciao!! Come state? Io tutto bene a parte le tante verifiche e interrogazioni,
Io personalmente sono una fan sfegatata di spongebob (hahaha) ebbene si, mi è sempre piaciuto 
fin da piccola, perchè fa ridere, così ho cercato la vera storia, com'è nato tutto e così eccola qua! -Hope 

Avete sentito parlare del cartone animato ” SpongeBob “SquarePants ” ? Si tratta fondamentalmente di una spugna gialla e allegra che vive in una città fittizia chiamata Bikini Bottom , che è in fondo al mare. Anche se avete visto , probabilmente non  conoscete la vera storia. Così , eccola qui. La vera storia di SpongeBob .

La madre e il padre di Spongebob sono in realtà fratello e sorella , in modo che quando è nato SpongeBob , ha avuto varie malattie come la schizofrenia, disturbo bipolare e ritardo mentale . Il bipolarismo ha provocato sbalzi di umore troppo aggressivi . Tutti i bambini a scuola erano a conoscenza della sua malattia e lo prendevano in giro. Non ha mai avuto degli amici.

Una notte, mentre stava facendo i compiti a casa , un esplosione di rabbia  lo ha portato a uccidere sua sorella maggiore . Fu processato , ma a causa della sua malattia , è stato portato in un ospedale psichiatrico . Mentre era lì , la sua schizofrenia ha iniziato a dominare la sua vita  Ha creato una città immaginaria chiamata Bikini Bottom e i suoi abitanti . Ecco un elenco dei personaggi e ciò che essi rappresentano nella vita reale :

Patrick Stella è stato creato per rappresentare il suo desiderio di un vero amico . E ‘stato fatto anche perché ha sempre voluto avere un amico che fosse più stupido di lui per farlo sentire meglio a causa del suo ritardo mentale.

Squidward è stato fatto per rappresentare i bulli che  lo infastidivano . l’Amore di SpongeBob per Squidward rappresenta tutte le volte che ha cercato di fare amicizia con i bulli , ma senza mai riuscire.

Mr. Krabs è stato fatto per rappresentare tutti i momenti in cui gli agressori fingevano di essere suoi amici e hanno approfittato della sua stupidità .

Gary è stato fatto per rappresentare i suoi genitori, che hanno sempre dovuto prendersi cura di lui , a causa della sua malattia.

Sandy è stata creata per rappresentare il suo amore per la ragazza più popolare della scuola e il suo sogno di essere ricambiato.

Plancton è stato creato per rappresentare la sorella maggiore , che gli dava sempre  fastidio prendendosi gioco di lui, che gli ha fatto uccidere lei.

Dal momento che gli spettatori hanno iniziato a guardare questo programma , nel 1999 , circa 207 i reati sono stati influenzati da questo disegno, e la sua storia “innocente”.

 

Biscotti alla Nutella

 Ingredienti: 
   -230g di farina 00 (pastry flour)
    -100g di zucchero (sugar)
    -100g di burro (butter)
    -5g di lievito in polvere (baking soda)
    -2 uova (eggs)
    -150g di nutella
    -150g di goccie di cioccolato (chocolate chips)
    -semi di mezza bacca di vaniglia o aroma (vanilla)
 

Procedimento: 
1. Accendi il forno a 180°.
Preheat your oven to 180°(350 F) degrees.
 2. Unisci burro e zucchero e lavorali insieme.
Mix the butter and sugar together.
 3. Aggiungi le uova e la vaniglia.
Add in the eggs and vanilla and beat them.
 4. Separatamente setaccia insieme la farina ed il lievito e poi aggiungili all’impasto.
In a separate bowl, combine the flour and baking soda. Whisk them until they are well incorporated.
5. Aggiungi le gocce di cioccolato e mescola.
Add in the chocolate chips and use a spoon to mix them into the batter.
6. Forma un panetto nel palmo della mano e come mostrato nel video metti un cucchiaino di nutella nel centro e richiudi il panetto a formare una pallina.
Scoop out about a tablespoonful of the batter and flatten it out into the palm of your hand. Add about 1/2 a teaspoon of Nutella into the center. Gently fold the cookie dough back up so it entirely seals and covers the Nutella.
 7. Inforna a 180° per circa 13 minuti.
Place the cookies on a greased cookie tray and place them in the oven for about 13 minutes.